Come risparmiare soldi?
19 febbraio 2025
|
14 min di lettura

Ti sei mai chiesto come risparmiare denaro senza troppi sforzi? In un mondo pieno di opportunità, oggi esistono moltissimi modi per rendere la tua vita quotidiana più intelligente e vantaggiosa dal punto di vista finanziario.
Risparmiare può sembrare difficile, ma con i giusti consigli e strategie è più semplice di quanto pensi. Risparmiare non significa solo fare rinunce, ma soprattutto adottare abitudini e prendere decisioni intelligenti. Che tu voglia mettere da parte più soldi per spese impreviste, ridurre i tuoi costi mensili o concederti qualcosa senza pesare troppo sul tuo portafoglio, le possibilità sono tante.
In questo articolo ti mostreremo come risparmiare facilmente con strategie semplici e strumenti moderni, senza complicazioni. Perché oggi risparmiare non significa più contare ogni centesimo, ma fare scelte intelligenti.
Fai il punto sulla tua situazione finanziaria
Puoi iniziare a risparmiare in modo mirato solo se conosci esattamente quanto spendi ogni mese. Il primo passo per risparmiare con successo è rendere trasparenti le tue finanze. Prenditi il tempo di analizzare in dettaglio le tue entrate e le tue spese, idealmente per più mesi. Segna non solo i costi fissi come affitto, bollette e assicurazioni, ma anche le spese variabili come ristoranti, shopping o attività ricreative.
Non dimenticare le spese irregolari come le tasse, i premi assicurativi annuali o gli acquisti importanti, che spesso hanno un grande impatto sul budget. Una panoramica dettagliata ti aiuterà a identificare le spese nascoste e trovare opportunità di risparmio.
Crea un budget realistico che consideri sia le tue spese fisse che i tuoi obiettivi di risparmio. Le app moderne o i gestori di budget digitali rendono particolarmente semplice tenere sotto controllo le tue finanze. Ti aiutano non solo a categorizzare automaticamente le tue spese, ma anche a ricordarti se stai superando il tuo budget.
Definisci i tuoi obiettivi di risparmio
Risparmiare è più facile quando hai un obiettivo chiaro in mente. Pensa a cosa vuoi mettere da parte: un viaggio intorno al mondo, una casa, un’auto nuova o semplicemente un fondo per le spese impreviste. Più il tuo obiettivo è chiaro, più sarai motivato a risparmiare con costanza.
Inizia con un importo realistico che non ti limiti troppo ma che abbia comunque un impatto. Anche piccole somme, accumulate nel tempo, possono diventare un bel gruzzoletto. Se il tuo reddito aumenta o ricevi un bonus inaspettato, puoi modificare la tua strategia e aumentare gradualmente l’importo risparmiato.
Un trucco efficace è aprire un conto di risparmio separato su cui versare regolarmente del denaro. In questo modo, eviterai di utilizzare i tuoi risparmi per spese impulsive. L’ideale è impostare un bonifico automatico, così il tuo contributo al risparmio verrà prelevato senza che tu debba pensarci.
Per un maggiore controllo, puoi suddividere i tuoi obiettivi di risparmio in diverse categorie, come fondo d’emergenza, vacanze o grandi acquisti. Molte banche offrono ormai conti secondari digitali o "salvadanai virtuali" per aiutarti a gestire meglio i tuoi obiettivi.
Rimani flessibile e adatta le tue abitudini di risparmio in base alla tua situazione finanziaria. L’importante è rendere il risparmio un’abitudine – prima inizi, più sarà facile raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Applica la regola del 60/40
Che si tratti di un viaggio intorno al mondo, di una casa di proprietà o semplicemente di un cuscinetto finanziario – se vuoi risparmiare, hai bisogno della strategia giusta. La regola del 60/40 è un metodo semplice per strutturare le tue finanze. Divide il tuo reddito in due categorie:
60% per le spese di vita: Affitto, cibo, assicurazioni, trasporti e altre spese essenziali.
40% per risparmio e tempo libero: Una parte può essere destinata ai tuoi obiettivi di risparmio, mentre il resto può essere usato per esigenze personali.
Questo modello flessibile ti aiuta a tenere sotto controllo le spese senza rinunciare alla qualità della vita.
La regola del 60/40 nella pratica
Supponiamo che il tuo reddito netto mensile sia di 4’500 CHF. Seguendo la regola del 60/40, il tuo budget sarebbe così suddiviso:
60% per le spese di vita (2’700 CHF)
Affitto e spese accessorie: 1’500 CHF
Cibo e bevande: 500 CHF
Assicurazioni (sanitaria, responsabilità civile, ecc.): 300 CHF
Trasporti pubblici / auto: 200 CHF
40% per risparmio e tempo libero (1’800 CHF)
Risparmio per emergenze / pensione: 800 CHF
Viaggi e attività ricreative: 400 CHF
Shopping e hobby: 300 CHF
Altri desideri / investimenti: 300 CHF
Questo esempio dimostra che la regola del 60/40 ti permette di gestire al meglio le spese fisse, mantenendo allo stesso tempo una certa flessibilità e pensando al futuro. Se il tuo reddito aumenta, potrai aumentare la quota di risparmio o pianificare investimenti più importanti.
Accumula cashback
Uno dei modi più semplici ed efficaci per risparmiare mentre fai acquisti è utilizzare i programmi di cashback. Che tu stia facendo shopping online, comprando generi alimentari o acquistando in un negozio locale, il cashback ti restituisce una parte del denaro speso. La cosa migliore? Non devi cercare attivamente sconti o coupon. Il cashback funziona in automatico, permettendoti di ottenere vantaggi senza alcuno sforzo.
Il fascino del cashback sta nella sua capacità di creare un flusso di risparmio continuo. Ad ogni acquisto, accumuli piccole somme che, nel tempo, si trasformano in un importo significativo. Che si tratti di grandi spese come mobili ed elettronica o di acquisti quotidiani, puoi trarre vantaggio dal cashback in ogni situazione. Alcuni sistemi di cashback offrono persino bonus extra o promozioni speciali su determinati acquisti, aiutandoti a risparmiare ancora di più.
Un altro grande vantaggio del cashback è la sua semplicità. Molti programmi si integrano direttamente con i tuoi metodi di pagamento preferiti, tramite una carta di credito speciale o un’app. Ciò significa che non devi ricordartene ogni volta che fai acquisti per beneficiare dei vantaggi. Con la giusta strategia, puoi ottenere indietro del denaro senza nemmeno accorgertene, rendendo il cashback uno dei metodi di risparmio più apprezzati.
Sfrutta l’ecosistema poinz
Con un account poinz gratuito, puoi iniziare subito ad accumulare cashback. Che si tratti di fare il pieno, andare dal parrucchiere o fare shopping online, ogni acquisto presso un negozio partner di poinz ti permette di recuperare una parte del denaro speso.
Per massimizzare il tuo cashback, puoi utilizzare le carte di credito premiate di poinz. Espandono il tuo ecosistema poinz e ti permettono di risparmiare denaro su ogni transazione in tutto il mondo. Il bello? Le carte di credito poinz sono completamente gratuite e senza canone annuo.
Evita gli acquisti impulsivi
Gli acquisti spontanei possono far saltare il tuo budget senza che tu te ne accorga. La tentazione di comprare subito è forte, soprattutto di fronte a offerte speciali o pubblicità accattivanti. Tuttavia, acquistare in modo consapevole e ragionato non solo ti fa risparmiare denaro, ma ti evita anche di accumulare oggetti inutili che finiscono per occupare spazio in casa.
Prima di fare un acquisto importante, chiediti: Ne ho davvero bisogno? Questa semplice domanda ti aiuta a valutare le tue necessità reali. Un trucco efficace è aspettare almeno una notte prima di decidere. Spesso noterai dettagli che prima ti erano sfuggiti e avrai più chiarezza sulla reale necessità dell’acquisto. Questo piccolo ritardo può aiutarti a evitare spese superflue e a comprare solo ciò che è davvero essenziale.
A lungo termine, anche piccoli cambiamenti nelle tue abitudini di consumo possono fare una grande differenza. Invece di comprare d’impulso, stabilisci delle priorità chiare e pensa a ciò che conta davvero per te. Una lista della spesa può fare miracoli: ti aiuta a rimanere concentrato e a comprare solo ciò che ti serve davvero. Seguila con disciplina ed evita di lasciarti tentare dagli acquisti dell’ultimo momento. In questo modo, non solo terrai meglio sotto controllo le tue spese, ma adotterai anche un approccio al consumo più consapevole e sostenibile.

Resisti agli acquisti impulsivi e chiediti: Ne ho davvero bisogno?
Approfitta delle offerte scontate
Molti negozi offrono regolarmente promozioni con sconti fino al 50% o più, che si tratti di ristoranti, massaggi, attività ricreative o viaggi. Con poinz, hai accesso proprio a queste offerte nei negozi locali. Scopri ogni mese nuove promozioni e concediti esperienze culinarie o trattamenti benessere a metà prezzo.
Disdici gli abbonamenti inutilizzati
Controlla regolarmente i tuoi abbonamenti attivi, come servizi di streaming, palestre o riviste. Spesso ci si ritrova a pagare costi mensili per servizi che si usano raramente o che addirittura si sono dimenticati.
Ottimizza i tuoi contratti
Dovresti anche rivedere i tuoi contratti di assicurazione, internet e telefonia mobile. Gli strumenti di comparazione ti aiutano a trovare alternative più economiche (e magari anche migliori), evitando così spese inutili. Passare a un'opzione più conveniente può farti risparmiare molto denaro a lungo termine.
Automatizza il tuo risparmio
Grazie alle soluzioni digitali di oggi, risparmiare denaro è più facile che mai, senza doverci pensare continuamente. I sistemi e gli strumenti automatizzati rendono il risparmio quasi senza sforzo, lavorando in background per aiutarti a mettere da parte denaro senza fatica. Questi strumenti non solo ti fanno risparmiare soldi, ma anche tempo prezioso, gestendo molte operazioni per te.
Un esempio sono le estensioni del browser che ti aiutano automaticamente a guadagnare cashback quando fai acquisti online. Strumenti come l’estensione Cashback di poinz ti permettono di beneficiare delle migliori offerte senza dover cercare sconti. Appena crei una lista della spesa e procedi al pagamento, l’estensione si assicura che tu riceva automaticamente il cashback—senza dover fare nulla.
Inoltre, puoi automatizzare il risparmio sul tuo conto bancario impostando ordini permanenti per i tuoi obiettivi di risparmio. Ogni mese, un importo fisso viene trasferito automaticamente dal tuo conto corrente al tuo conto di risparmio. In questo modo, risparmi in modo costante senza doverci pensare attivamente e godi dei vantaggi di un piano di risparmio strutturato. Queste soluzioni automatizzate non solo portano ordine nelle tue finanze, ma ti aiutano anche a risparmiare con successo e senza stress a lungo termine.
Pianifica i tuoi pasti
Mangiare fuori o ordinare può diventare costoso. Con il meal prep (abbreviazione di "meal preparation", preparazione dei pasti), puoi pianificare e cucinare i pasti in anticipo, risparmiando sia tempo che denaro. Prepara porzioni più grandi e organizzale per la settimana, così eviti acquisti impulsivi e ordini costosi.
Acquista prodotti stagionali e locali
Gli alimenti stagionali e locali non sono solo più economici, ma anche più freschi e rispettosi dell'ambiente. Approfitta delle offerte nei supermercati, visita i mercati locali o compra direttamente dal produttore. Le app possono anche aiutarti a scoprire frutta e verdura di stagione e prodotti locali.

Acquistare prodotti stagionali e locali a poco prezzo
Sii premiato per la tua fedeltà
Molti negozi e marchi riconoscono l'importanza dei clienti fedeli e offrono programmi speciali per premiarli per i loro acquisti regolari. Partecipare a questi programmi di fedeltà non è solo un modo intelligente per risparmiare, ma anche una splendida opportunità per beneficiare di vantaggi esclusivi.
Un esempio di ciò sono le carte fedeltà digitali, come quelle disponibili nell'app poinz. Invece di raccogliere timbri cartacei ad ogni acquisto, puoi facilmente guadagnare punti o timbri virtuali per ogni acquisto che fai in un negozio partner. Col tempo, costruisci un vero e proprio sistema di ricompense che non solo ti offre sconti, ma spesso anche prodotti gratuiti—come il 10° caffè gratis o regali speciali.
Ma non finisce qui! I collezionisti assidui di punti vengono spesso premiati con offerte ancora più allettanti che vanno oltre gli sconti. Potresti ricevere coupon esclusivi, buoni per occasioni speciali o anche partecipazioni a concorsi riservati solo ai clienti particolarmente fedeli.
Partecipando regolarmente a questi programmi, puoi non solo trasformare la tua fedeltà in denaro contante, ma anche rafforzare il tuo rapporto con i tuoi marchi preferiti e approfittare di nuove ed entusiasmanti offerte.
Compra dell'usato
Che si tratti di abbigliamento, mobili o elettronica – gli articoli usati sono spesso altrettanto buoni quanto quelli nuovi, ma molto più economici. Piattaforme come Ricardo o i negozi dell'usato sono posti ideali per trovare occasioni.
Sii sostenibile
Essere più consapevole delle tue risorse non solo riduce i tuoi costi, ma fa anche bene all'ambiente. Piccole riparazioni su dispositivi o abbigliamento ne allungano la durata e spesso costano meno che comprare un prodotto nuovo.
Investi anche in prodotti riutilizzabili come bottiglie d'acqua o borse per la spesa.
Risparmia energia a casa
Quando acquisti nuovi elettrodomestici, scegli modelli ad alta efficienza energetica, spegni le luci quando non sono necessarie e abbassa la temperatura del riscaldamento di un grado. Questi piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza sulle tue bollette di energia e riscaldamento.
Conclusione
Risparmiare denaro non significa rinunciare a tutto, ma gestire le proprie finanze in modo più consapevole e prendere decisioni intelligenti. Anche piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana possono fare una grande differenza nel tempo. Spesso sono le spese nascoste – il caffè da asporto, l'abbonamento non utilizzato o l'acquisto spontaneo – che si sommano senza che ce ne accorgiamo.
Ma risparmiare non deve essere complicato o faticoso. Con le giuste strategie, puoi ottenere la libertà finanziaria senza dover limitarti. Immagina di risparmiare solo CHF 100.00 al mese con trucchi intelligenti – questo equivale a CHF 1.200.00 all'anno! Abbastanza per un breve viaggio, un nuovo acquisto o semplicemente maggiore sicurezza finanziaria.
La cosa importante è fare il primo passo. Inizia con poco – verifica i tuoi abbonamenti, raccogli cashback o imposta un obiettivo di risparmio. Con il tempo, risparmiare diventerà un'abitudine e ti accorgerai di quanto sarà facile. E chissà, forse la tua gestione intelligente del denaro ispirerà anche chi ti circonda.
Inizia oggi con un piccolo cambiamento – il tuo futuro io ti ringrazierà!

Il risparmio inizia con una visione d'insieme e la definizione di obiettivi
FAQ
Come risparmiare più soldi?
La chiave per risparmiare al massimo sta in una combinazione di spese consapevoli, decisioni finanziarie intelligenti e l’utilizzo di strumenti di risparmio. Crea un budget, riduci i costi inutili, sfrutta i programmi di cashback e le offerte, e automatizza i tuoi risparmi. Inoltre, strategie come il meal prep, gli acquisti di seconda mano e l'annullamento degli abbonamenti inutilizzati ti aiuteranno a risparmiare più soldi nel lungo periodo.
Come risparmiare denaro in Svizzera?
In Svizzera ci sono molti modi per risparmiare denaro in modo efficace. Usa piattaforme di comparazione per assicurazioni e contratti telefonici, acquista prodotti stagionali e locali, e approfitta di sconti e programmi fedeltà. Raccogliere cashback – ad esempio, con una carta di credito poinz gratuita – è anche un modo semplice per ottenere denaro indietro senza troppo sforzo.
Quanto dovrei risparmiare al mese?
Una regola generale dice che dovresti risparmiare almeno il 10–20% del tuo reddito. Tuttavia, dipende dalle tue circostanze personali e dai tuoi obiettivi. Se stai risparmiando per un acquisto maggiore o per emergenze, potrebbe essere utile mettere da parte una somma maggiore. La regola 60/40 è una buona guida: 60% per i costi fissi, 40% per il risparmio e il tempo libero.
Come risparmiare velocemente molti soldi?
Se desideri risparmiare rapidamente molti soldi, concentrati sull'ottimizzazione delle tue spese maggiori. Riduci le spese inutili per un periodo, approfitta delle offerte di cashback e degli sconti, cucina a casa invece di mangiare fuori, e vendi oggetti inutilizzati. Inoltre, rivedere e adattare i costi fissi come affitto, assicurazioni o abbonamenti può fare una grande differenza.
Cos'è la regola 60/40 per risparmiare?
La regola 60/40 è un metodo semplice per strutturare saggiamente il tuo reddito:
60% per le spese fisse (affitto, generi alimentari, assicurazioni, mobilità, ecc.)
40% per il risparmio e il tempo libero (obiettivi di risparmio, investimenti, viaggi, hobby, shopping)
Questo modello ti aiuta a tenere sotto controllo le tue spese, mantenendo comunque margine per esperienze e divertimento.
Come risparmiare senza grandi sacrifici?
Risparmiare denaro non significa dover rinunciare a tutto. Piccole modifiche nella vita quotidiana, come l'utilizzo di cashback, approfittare di offerte o evitare acquisti impulsivi, possono già fare una grande differenza. Ottimizzare le spese fisse come i contratti telefonici o gli abbonamenti aiuta anche a risparmiare senza cambiare drasticamente il tuo stile di vita.
Quali app aiutano a risparmiare denaro?
Esistono numerose app che ti aiutano a gestire le tue finanze e a risparmiare durante gli acquisti. Tra queste ci sono app di budget come Spiir o Budgetbakers, app di cashback come poinz e piattaforme di comparazione come Moneyland o comparis.ch per contratti più economici.
Perché il cashback è utile per risparmiare?
Il cashback ti consente di ottenere indietro una parte delle tue spese senza pensarci attivamente. Soprattutto con carte di credito gratuite come quelle di poinz, puoi risparmiare automaticamente, che si tratti di fare acquisti, fare rifornimento o viaggiare.
Come posso costruire un patrimonio nel lungo periodo?
Oltre a risparmiare in modo classico, vale la pena investire i tuoi soldi in modo intelligente. Che si tratti di ETF, azioni o conti di risparmio con interessi, prima inizi, più potrai trarne vantaggio nel lungo periodo. Fissa obiettivi di risparmio chiari e utilizza la regola 60/40 per mettere da parte denaro regolarmente.
Come posso risparmiare con poco denaro?
Anche con un budget limitato puoi risparmiare. Metti da parte regolarmente piccole somme, riduci le spese inutili e usa alternative più economiche o gratuite per abbonamenti, trasporti o attività ricreative. Ogni somma risparmiata conta – anche risparmiare CHF 20.00 a settimana equivale a oltre CHF 1'000.00 in un anno!
Come posso risparmiare quando faccio acquisti?
Fai attenzione alle offerte speciali, usa i programmi di fedeltà e compra in grandi quantità per abbassare i costi. Confrontare i prezzi in diversi negozi o negozi online può anche aiutarti a trovare offerte migliori. Con app come poinz, hai anche accesso a offerte e sconti esclusivi.
Come posso ridurre i miei costi fissi?
Controlla regolarmente i tuoi costi fissi, come l’affitto, le assicurazioni, i contratti telefonici e gli abbonamenti. Spesso ci sono alternative più economiche o opportunità di usufruire di sconti. Una telefonata al tuo fornitore o il passaggio a un contratto diverso può rivelarsi molto conveniente.
Vale la pena tenere una contabilità domestica?
Sì! Sapere esattamente dove vanno i tuoi soldi ti permette di risparmiare in modo più consapevole. Un bilancio domestico – che sia con un'app o tradizionalmente su un quaderno – ti aiuta a identificare le spese inutili e a gestire meglio le tue finanze.
Come posso risparmiare sui costi di riscaldamento e elettricità?
Risparmiare energia significa risparmiare denaro. Usa dispositivi a basso consumo energetico, spegni le luci quando non ne hai bisogno e abbassa la temperatura di un grado – questo può ridurre fino al 6% i costi di riscaldamento. Inoltre, spegnere i dispositivi in modalità stand-by può ridurre notevolmente la tua bolletta elettrica.
Come posso viaggiare a basso costo?
Approfitta degli sconti per prenotazioni anticipate, confronta i prezzi su piattaforme come Skyscanner o Google Flights e beneficia dei programmi di cashback o fidelizzazione per le prenotazioni. Se sei flessibile con le date di viaggio, puoi risparmiare ancora di più con offerte last minute.
È meglio pagare in contante o con carta?
Dipende dalle tue abitudini di spesa. Pagare in contante ti dà spesso un controllo migliore sulle tue spese. D’altra parte, le carte di credito con cashback, come la carta di credito gratuita poinz, offrono il vantaggio di ricevere denaro su ogni acquisto.
Come posso risparmiare con la mia auto?
Fare rifornimento costa spesso meno in alcuni giorni della settimana, generalmente lunedì o martedì. Inoltre, il car-sharing o l’uso di biglietti dei trasporti pubblici può essere più economico che possedere un’auto. Se possiedi un’auto, verifica la tua assicurazione: spesso ci sono opportunità di risparmio.
Come posso risparmiare in modo più sostenibile?
Risparmiare in modo sostenibile significa consumare meno risorse e ridurre i costi a lungo termine. Compra articoli di seconda mano, ripara invece di acquistare nuovo, usa prodotti riutilizzabili e riduci lo spreco di cibo pianificando i tuoi acquisti e preparandoti i pasti in anticipo (meal prep).
Quanto dovrei risparmiare per le emergenze?
Una regola generale è risparmiare almeno da 3 a 6 mesi di stipendio come fondo di emergenza. In questo modo, sei protetto in caso di spese impreviste, come una riparazione dell'auto o una fattura inattesa.
Come posso far crescere i miei risparmi?
Lasciare semplicemente dei soldi sul conto di solito non porta molti vantaggi. Puoi invece investire in ETF, azioni o conti di risparmio con tassi di interesse più elevati. Informati sulle opzioni di investimento che corrispondono al tuo profilo di rischio.
Le app di sconto sono davvero vantaggiose?
Sì! Molte app offrono offerte esclusive, cashback o carte fedeltà digitali che ti permettono di beneficiare di ogni acquisto. Con poinz, ad esempio, puoi raccogliere cashback, accedere a offerte sconto e qualificarti per prodotti gratuiti.